Comunicati

Salute e benessere
Venerdì, 03 Marzo 2023

Casa della comunità di Cles, si opta per la ricostruzione

La Casa della Comunità di Cles sarà collocata all'interno di un edificio nuovo, perfettamente funzionale alle elevate necessità di una struttura a destinazione sanitaria. Oggi la Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 03 Marzo 2023

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 3 marzo 2023

Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 3 marzo 2023 – con i casi dal 24 febbraio al 2 marzo 2023 – non riporta decessi. I nuovi casi sono 215, i tamponi effettuati 2.435, la positività è all’ 8,8%, l’incidenza è a 40 per...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Marzo 2023

UX Challenge 2023: in arrivo l’evento finale

Lunedì 6 marzo, dalle 15.00 alle 17.00, la School of Innovation dell’Università di Trento, in via Tommaso Gar 16/2, ospiterà l’evento finale della UX Challenge 2023, la sfida di innovazione tecnologica organizzata da Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) che consente a team di...


Leggi
Protezione civile , Turismo e sport
Venerdì, 03 Marzo 2023

Entrano nel vivo i Campionati di sci dei Vigili del fuoco

Con la gara di slalom gigante sulle piste di Pinzolo in mattinata e con la prova di scialpinismo, nel tardo pomeriggio, in notturna, sulla pista Belvedere a Madonna di Campiglio, entrano nel vivo oggi il 37esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, l'ottavo Campionato italiano di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Marzo 2023

Indebitamento delle famiglie trentine, “Scenari avversi ma elementi di solidità”

Caro bollette, incremento del costo della vita e aumento dei tassi d’interesse. La “tempesta perfetta” che ha colpito negli ultimi mesi anche il Trentino è stata ieri al centro di un partecipato incontro – promosso dall’assessorato dello sviluppo economico ricerca e lavoro Achille...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Marzo 2023

Crisi idrica, dal Trentino una proposta di azione su sostenibilità, investimenti e risparmio

Continua la fase critica per i bacini idrici trentini. Non arrivano a 12 i milioni di metri cubi di acqua attualmente presenti nei bacini di malga Bissina e malga Boazzo. I due invasi dell’Alto Chiese, nel grande massiccio dell’Adamello, risultano pieni solo per il 16% della capienza...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Giovedì, 02 Marzo 2023

Apprendistato duale, da Cavalese il via agli incontri sul territorio

Si è tenuto nel pomeriggio a Cavalese il primo degli incontri rivolti a vari soggetti coinvolti nella rete territoriale dell'apprendistato duale, il particolare contratto di lavoro che coniuga formazione scolastica e aziendale, pensato per favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del...


Leggi
Protezione civile , Turismo e sport
Giovedì, 02 Marzo 2023

L'accensione del tripode apre i Campionati di sci dei Vigili del fuoco

Sono uniti dai valori rappresentati dalla divisa che indossano, gli oltre mille Vigili del fuoco provenienti da tutta Italia che hanno invaso pacificamente le Giudicarie per l’avvincente sfida sugli sci di cui - fino a sabato 4 marzo - saranno teatro le piste di Pinzolo e Madonna di...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 02 Marzo 2023

Autonomia, Fugatti: "Siamo disponibili a gestire più competenze per il bene del Trentino"

Oggi la Conferenza delle Regioni ha approvato a larga maggioranza il progetto di legge per l'Autonomia differenziata che porta la firma del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli. "Come Provincia autonoma di Trento abbiamo fatto presente che siamo favorevoli...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 02 Marzo 2023

Influenza aviaria, confermata l’infezione di tre gabbiani

Dopo il primo gabbiano risultato positivo al virus dell’influenza aviaria le analisi effettuate dall’Istituto zooprofilattico sperimentale delle venezie hanno confermato l’infezione anche in tre gabbiani rinvenuti morti lunedì scorso alle foci del fiume Sarca.


Leggi
Ambiente
Giovedì, 02 Marzo 2023

Stakeholder locali al tavolo del progetto europeo Nevermore dedicato ai cambiamenti climatici

E' stato costituito questo pomeriggio, presso la Sede della Provincia, il Gruppo di Lavoro del progetto europeo NEVERMORE, un tavolo di stakeholder provinciali animato dal Servizio Turismo e sport della Provincia autonoma di Trento e supportato dalla Fondazione Bruno Kessler-FBK. Il progetto...


Leggi
Giovedì, 02 Marzo 2023

Sempre in pista


Leggi
Cultura
Giovedì, 02 Marzo 2023

Giornate gratuite nei musei trentini

Domenica 5 marzo si entra gratuitamente nei musei, nei castelli e nei siti archeologici. Si tratta dell’ultimo appuntamento con le prime domeniche del mese che da ottobre a marzo animano le sedi della cultura trentina. Già esauriti gli ingressi al MUSE. Aderiscono all’iniziativa i...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 02 Marzo 2023

Andrew Basso a Trento. Bisesti: “Un grande ritorno a casa per un grande artista trentino che ha saputo farsi apprezzare nel mondo”

Andrew Basso, considerato come l’erede di Houdini per le sue abilità di escapologo ed illusionista, ha scelto il Trentino per lanciare “Credi nell’Impossibile”, spettacolo presentato stamattina a Trento alla presenza anche dell’assessore provinciale all’istruzione, università e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Marzo 2023

I comuni “amici della famiglia” al centro del dibattito europeo

Si è tenuta ieri a Bruxelles la quarta convention di un Network che sta raccogliendo sempre nuove adesioni e si sta facendo spazio in Europa. Le amministrazioni comunali vocate alle politiche familiari non sono diffuse solo in Italia, ma crescono anche in Europa contaminando aree sempre...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 02 Marzo 2023

Caro energia e materiali: credito fino a 25mila euro per le aziende agricole

Una nuova linea di finanziamento dedicata alle micro, piccole e medie imprese agricole trentine è stata attivata dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Cooperfidi per affrontare eventuali necessità creditizie e per effettuare investimenti in energie rinnovabili. Il nuovo...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 02 Marzo 2023

Payback sanitario, Spinelli: "Chiesta al Governo soluzione definitiva"

“L’Amministrazione provinciale segue con particolare attenzione la situazione che vivono le imprese trentine produttrici e distributrici di materiale tecnico-sanitario nell’ambito cosiddetto payback sanitario - spiega l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 02 Marzo 2023

"BaldaMemoria": un archivio digitale per il monte Baldo

Presentato oggi a Brentonico il progetto "BaldaMemoria", con cui ha preso vita un inedito archivio digitale di facile accesso e fruizione che raccoglie video e fotografie di interesse storico del territorio, organizzato in aree tematiche. Il progetto vuole rappresentare un modello...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 02 Marzo 2023

Pollini e allergie, in arrivo una app con notifiche tempestive e allerte personalizzate

Per chi soffre di allergie da polline è in arrivo una app mobile con allerte personalizzate ed informazioni aggiornate, utili a migliorare la qualità di vita, evitando l’esposizione nei periodi critici. L'applicazione della Fondazione Edmund Mach, che sarà sviluppata nell'ambito del...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 02 Marzo 2023

Paesi Perduti. Visita alla mostra e giornata di studi.

Abbandono, spopolamento, perdita: questi i temi di indagine della mostra "Paesi Perduti. Appunti per un viaggio nell'Italia dimenticata" prodotta dal Mart negli spazi Galleria Civica di Trento. Per proseguire ed ampliare la riflessione, il Mart, Tsm|Step e la Libreria Due Punti...


Leggi

Cerca